Con questo lavoretto per bambini (ma anche per grandi) realizziamo il tubo della pioggia o bastone della pioggia. Questo strumento cilindrico ricreerà il suono rilassante di una pioggerellina che cade. Si ritiene che il bastone della pioggia sia originario del Sud America e sia stato inventato per favorire la pioggia durante i periodi di siccità. Il bastone della pioggia può essere realizzato con un qualsiasi tipo di tubo cavo trafitto con chiodi, stuzzicadenti o spiedini di legno e riempito di riso, fagioli o sassolini, che creano un suono dolce cadendo lungo la lunghezza del tubo. Il bastone può essere in bambù, cartone o per esempio un tubo in PVC. Noi abbiamo provato a realizzare una prima versione del bastone della pioggia molto rudimentale con materiali facilmente reperibili in casa. Contiamo comunque di realizzarne altre versioni. Il procedimento è sempre il medesimo. Abbiamo utilizzato: Un tubo di cartone ricavato da un rotolo di carta casa terminato spaghetti (si esatto la pastasciutta, cruda) colla vinilica carta per ricoprire (avevamo una bustina che abbiamo aperto per riciclare proprio tutto) carta bianca per realizzare il fondo di copertura due cerchi di cartoncino della dimensione del fondo del tubo di cartone nastro adesivo per il fissaggio dei due tappi a chiusura del tubo ![]() ![]() I buchi devono essere circa a 2.5cm uno dall'altro. ![]() Alla fine dell'operazione avrete un risultato simile a quello in foto
![]() ora mettete della colla vinilica su tutte le estremità in modo da fissare gli spaghetti alla struttura.
lasciate asciugare la colla ed una volta asciutta tagliate con una forbice le estremità degli spaghetti esterne al tubo.
![]() Tappate una delle due estremità del tubo con il foglio di carta e fissatelo al tubo con nastro adesivo. Cercate di tappare ermeticamente, il tubo conterrà riso o altri semi piccoli che possono facilmente fuoriuscire.
![]() inserite qualche semino o riso nel tubo, tappate la seconda estremità grossolanamente con un cartoncino appoggiato al tubo non sigillato. Per ora non sigillate anche la seconda estremità, dovete fare delle prove variando il quantitativo di materiale inserito per trovare il quantitativo perfetto ( nel nostro caso 12 chicchi di riso)
![]() quando il suono sarà perfetto, tappate anche la seconda estremità ![]() Ricoprite il bastone della pioggia con una carta decorata..e buon relax |