A seguire un elenco delle macchie più comuni e dei metodi per rimuoverle:
Macchia |
Come rimuoverla
|
Cacca di neonato
|
detersivo per i piatti; coprite la macchia con il detersivo puro e lasciate agire 5min circa; lavare con il solito detersivo da bucato | Erba |
Provate con l'alcool denaturato puro versato direttamente sulla macchia; Se non dovesse funzionare provate con una miscela di
- 1 bicchiere di acqua calda
- 1 cucchiaio di ammoniaca
- 1 o 2 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato
|
Fango | Lasciare asciugare e
spazzolare, tamponando eventuali aloni con acqua e aceto oppure acqua
fredda e ammoniaca (1 cucchiaio per litro) | Penna Biro
| Tamponare al rovescio con
alcol denaturato. Mettere
sotto la macchia della carta assorbente. Non strofinare | Pennarello | Scegliete i pennarelli tipo Giotto Bebè che non richiedono di pretrattare la macchia ma si eliminano semplicemente con l'acqua. Per altri pennarelli tamponare con alcol denaturato, poi lavare con il sapone | Pipì | tamponare con acqua e poche gocce di acqua ossigenata o di ammoniaca;
se il tessuto lo consente, acqua calda e candeggina; Funziona molto bene mettere in ammollo il capo in acqua e bicarbonato di sodio prima del consueto lavaggio in lavatrice
|
Rigurgito di latte del neonato
|
detersivo per i piatti; coprite la macchia con il detersivo puro e lasciate agire 5min circa; risciacquate con il solito detersivo da bucato
|
Sangue
|
Le macchie di sangue secco si rimuovono molto facilmente con l'acqua ossigenata versata direttamente sulla macchia
|
Sugo al pomodoro |
Acqua ossigenata diluita in acqua
|
Vomito |
detersivo per i piatti; coprite la
macchia con il detersivo puro e lasciate agire 5min circa; lavare con il
solito detersivo da bucato |
Ti può interessare anche:
|
|