![]() Le convulsioni o "attacchi" nei bambini piccoli
sono in genere dovute ad un improvviso aumento della temperatura corporea
all'inizio di una malattia. La febbre improvvisa irrita il cervello, che nei bambini è meno stabile che negli adulti. ll cervello irritato manda dei messaggi anormali ai nervi, che a loro volta danno ai muscoli l’ordine di irrigidirsi e contrarsi. La tendenza alle convulsioni da febbre ha in genere carattere familiare. Il primo episodio si presenta di norma tra i due e i tre
anni e, una volta avuto un primo attacco, il bambino è soggetto ad averne altri
ogni volta che ha la febbre alta. Supererà questa tendenza quando raggiungerà l'età scolare. Come riconoscere una convulsioni Dal momento che è perlopiù una febbre improvvisa a scatenare una conmlsione, non potrete sapere in anticipo che il vostro bambino non sta bene. Potrebbe improvvisamente avere un attacco mentre gioca. Spesso tuttavia, vi sarete resi conto che non sta bene e il bambino sarà letto o disteso sul divano quando una convulsione ha inizio. Se la febbre sale mentre dorme, il disturbo che gli arrecate svegliandolo o sollevandolo potrebbe essere sufficiente a scatenare una convulsione. In una "tipica" convulsione febbrile il corpo del
bambino si irrigidisce improvvisamente e poi i muscoli del corpo, delle braccia
e delle gambe si irrigidiscono, si rilassano e si irrigidiscono, per cui il
bambino sussulta e si contrae. L’attacco può interessare tutto il corpo o solo
gli arti; il viso si contorce e i denti battono. L’intera convulsione può durare
anche solo qualche secondo, o per un minuto o due, ma, per quanto poco duri, a
voi sembrerà un’eternità. Le convulsioni non sono pericolose, ll bambino non morirà nel corso di una convulsione. anche se terribile.
Cosa fare:
Forti attacchi frequenti vanno tenuti monitorati dal medico. |