Prima o poi l'eventualità tanto temuta dai genitori si avvera: il nostro bambino non sta bene. ![]() La temperatura del bambino si può controllare in diversi modi: si parla di misurazione interna o esterna.
In linea di massima il consiglio è quello di dare l’antifebbrile quando la temperatura supera i 39° rettali; l’effetto del farmaco dovrebbe manifestarsi dopo circa mezz’ora. La febbre è un sintomo, non una malattia che segnala che qualcosa non va nell’organismo. Anzi, il rialzo febbrile ha anche una funzione importante: rende l’ambiente “inospitale” per virus e batteri. Somministrare il farmaco ha senso solo se il bambino, a causa della temperatura elevata, mostra segni di sofferenza (nel caso in cui avverta una sensazione di malessere generale, sia spossato o abbia mal di testa). Altrimenti l’antifebbrile non aiuta a “guarire prima". In certi casi, anzi, come avviene nella varicella, è proprio l’innalzamento della temperatura che accelera processi metabolici in grado di favorire la “risposta” del sistema immunitario. Nei piccolissimi (prima dei sei mesi di vita), può essere difficile per i genitori interpretare i sintomi e intuire la causa della febbre alta: è meglio, quindi, informare tempestivamente il pediatra, perché valuti l’opportunità di una visita.
Tipi di termometro:
• A contatto, con sensore termico: sono quelli rimasti più simili ai vecchi termometri, con una sonda che rileva il calore che ricorda quella dei termometri a mercurio, ma con rilevazione e lettura digitale in meno di 10 secondi. I modelli migliori sono lavabili e impermeabili, e con memorie che possono ricordare le ultime rilevazioni effettuate.
• A contatto, con sensore a infrarossi: dispongono di un sensore che permette loro di misurare la temperatura appoggiandosi alla fronte o alla cavità dell'orecchio; la lettura è quasi istantanea e anche in questo caso troviamo le memorie per confrontare le ultime rilevazioni e la possibilità di pulire facilmente l'apparecchio. È quello che dà meno fastidio al bambino, soprattutto se sta dormendo.
• Da succhiotto che incorpora un sensore e la logica di misurazione della temperatura. Dopo qualche minuto il succhiotto suona indicando il raggiungimento della misurazione.
![]() ![]()
|