Facendo una bella passeggiata in autunno in parco o in un viale alberato potete trovare tante castagne "matte" non commestibili frutti dell'ippocastano. Non si possono ovviamente mangiare ma possono diventare dei bellissimì lavoretti.
Ecco qualche esempio: ![]() Aiutandosi con un cacciavite o punteruolo si possono bucare le castagne ed infilarne per realizzare una simpaticissima collana autunnale.
![]() Bucando le castagne con un cacciavite oppure un punteruolo si possono collegare insieme tramite degli stuzzicadenti per creare simpatici animali. Qui è stato creato il bruco.
![]() le castagne possono essere anche dipinte con i colori a tempera.
Preferite colori non diluiti visto che la base di partenza, la castagna, è scura.
![]() ![]() abbiamo utilizzato una scatola da scarpe e l'abbiamo ricoperta delle foglie realizzate con il frottage.
![]() Bucando le castagne con un cacciavite oppure un punteruolo si possono collegare insieme tramite degli stuzzicadenti per creare simpatici animali. ![]() lavoretto con le castagne : il riccio Bucando le castagne con un cacciavite oppure un punteruolo si possono collegare insieme tramite degli stuzzicadenti per creare simpatici animali. |