La soluzione fisiologica (o soluzione salina, è una soluzione sterile di cloruro di sodio (NaCl, più comunemente noto come sale) in acqua sterile. La concentrazione utilizzata per i lavaggi nasali ed aerosol per neonati e bambini è sempre NaCl al 9% sia che compriate la soluzione fisiologica Chicco che quella generica, scegliete quindi senza problemi quella più economica. Formati sol fisiologica ![]() In commercio trovate la soluzione fisiologica in flaconcini monodose in
genere da 2ml o 5ml oppure ![]() flaconi da 500 cc di soluzione fisiologica per flebo.
Per l'uso dei flaconcini è bene ricordare che si consiglia di usare la
fiala in una sola volta per mantenere inalterate le caratteristiche di
sterilità. Per l'uso del flacone per flebo ricordarsi che dopo l'apertura va
conservato in frigorifero e che per estrarre il contenuto dalla fiala
vanno utilizzate siringhe sterili. I flaconcini monouso sono molto più pratici ma decisamente più costosi del flacone per flebo. Soluzione fisiologica fai da te:
Visto che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, hai voglia di rischiare? E' vero che i flaconcini sono costosi, ma a guardar bene ci sono molte altre cose su cui potremo risparmiare ...sigarette, caffè al bar, quei jeans/scarpe costose, non penso siano più importanti della salute. Lavaggi nasali al neonato con soluzione fisiologica
Per eseguire il lavaggio nasale al neonato, mettete il neonato steso
su un fianco e
spruzzate la soluzione fisiologica nella narice opposta al fianco su cui
è steso
il neonato dall'attaccatura del naso verso l'esterno della narice. Aerosol con soluzione fisiologica
Non commettete l'errore di pensare che siccome su di voi l'aerosol con
soluzione fisiologica non funziona, necessariamente debba essere così
anche per il vostro neonato. Si tratta di un utilissimo alleato
soprattutto per fronteggiare al meglio autunno ed inverno. Non aspettate
che il vostro neonato abbia il raffreddore o sia congestionato.
L'aerosol con soluzione fisiologica non ha controindicazioni. Se
riuscite l'ideale sarebbe farlo ogni giorno magari tenendo in braccio il
neonato mentre dorme. Il rumore del compressore dell'aerosol non darà
fastidio anzi concilierà il sonno. Se fate l'aerosol mentre il bimbo è sveglio, non consentitegli di mettere in bocca tubo o mascherina dell'aerosol. Se devi procedere all'acquisto di un nuovo apparecchio per aerosol, ti consigliamo di leggere il nostro articolo in merito. |