Una delle
principali preoccupazioni dei genitori è quella di evitare che il piccolo contragga
infezioni o malattie attraverso la bocca, quando succhia dal biberon o mangia le
prime pappe. Normalmente un'accurata pulizia degli strumenti che si utilizzano
per somministrare il cibo ai bimbi consente di eliminare
praticamente il 95% dei germi e delle sostanze potenzialmente pericolose, ma se
si vuole ottenere la sicurezza al 100% bisogna ricorrere alla sterilizzazione,
cioè |'eliminazione degli agenti nocivi per mezzo delle alte temperature o di
un'azione chimica. Fino a pochi anni fa l’unico metodo per sterilizzare era
quello della nonna: gettare in acqua bollente per 20 minuti biberon, tettarelle,
ciucci, oltre ai piccoli giochi che i bimbi si mettono in bocca per poi farli
asciugare e raffreddare. I principali metodi di sterilizzazione al giorno d’oggi sono tre: a caldo con sterilizzatore a vapore elettrico, a caldo nel forno a microonde e a freddo con agenti chimici.
Vediamoli più nel dettaglio:
![]()
È l’evoluzione tecnologica del bollitore della nonna. Gli oggetti si inseriscono in un apparecchio che genera calore al suo interno per mezzo di una resistenza elettrica. Una volta chiuso l'apparecchio, che può contenere da 3 a 8-9 biberon o altri oggetti da sterilizzare, e avviata la sterilizzazione tramite il termostato, il dispositivo fa tutto da sé, spegnendosi automaticamente dopo 15 minuti.
![]()
Per sterilizzare biberon e altri oggetti con il forno a microonde esistono appositi contenitori ermetici nella cui base si versa una certa quantità d’acqua e dopo averli chiusi, si inseriscono nel forno. La sterilizzazione avverrà in pochi minuti, il numero esatto varia in base alla potenza del forno a microonde, ma comunque al di sotto dei 10 minuti.
La sterilizzazione a freddo
L’azione igienizzante avviene per mezzo di un agente chimico, da sciogliere nell’acqua presente in un apposito contenitore. I disinfettanti sono disponibili in forma liquida o in tavolette effervescenti; la loro azione dura circa 24 ore, dopodiché è necessario ripetere l'operazione versando nuova acqua e altro disinfettante.
Ti consigliamo:
|