![]() In questo lavoretto costruiremo insieme al bambino uno strumento di funzionamento simile al Triccheballacche. Nel nostro caso non viene realizzato con i martelletti classici dello strumento citato, ma con lo stesso principio di funzionamento : sostituiamo i martelletti con delle tavole di legno. ![]() La tavola di legno centrale è fissa, quelle laterali vengono mosse dal musicista e battendo contro quella centrale, producono il suono. Per la realizzazione noi abbiamo usato una vecchia asse del parquet, potete usare un qualsiasi tipo di legno. La nostra ha spessore 1 cm. La parte centrale è l'unica che deve avere il manico. Per le misure seguite le indicazioni riportate nel disegno: Parte centrale: realizzare nella stessa asse di legno un rettangolo 13 x 8.5cm e il manico da 4 x 10 cm ![]() Parti laterali sopra e sotto : realizzare due rettangoli di dimensioni 13 x 8.5cm Praticate tre fori su tutte e tre le assi in modo che le stesse possano essere legate insieme tra loro. Noi abbiamo usato dello spago da giardinaggio.
![]() Una volta che avrete fatto i buchi chiedete al bambino di decorare il suo strumento musicale con colori e adesivi.
Quando la colorazione sarà asciutta potete procedere a legare le assi tra loro. La legatura deve garantire che le assi esterne possano battere agevolmente su quella interna.
|