![]() Negli ultimi due mesi di gravidanza, le compagnie aeree richiedono un certificato con il nulla osta del medico al viaggio. In assenza di particolari patologie, volare in gravidanza non è sconsigliato, l’unico problema è legato alla posizione seduta, che può parlare a un ristagno nella circolazione venosa. Soprattutto nella seconda metà della gravidanza, perciò, è meglio non superare le 5/6 ore di volo. È inoltre importante i muoversi e bere, per accelerare il ricambio idrico e ottenere una miglior diluizione del sangue. È inoltre utile informarsi sulla regole specifiche delle diverse compagnie, che possono variare.A seguire le regole di alcune compagnie aeree per le gestanti:
Ryanair si riserva il diritto di rifiutare l'imbarco alle gestanti che entrano nella ventottesima settimana di gravidanza e si presentano all'aeroporto senza portare con sé un documento di idoneità a volare firmato dal proprio medico/ostetrico. Non è comunque consentito viaggiare a bordo degli aerei anche in caso di gravidanza senza complicazioni oltre le seguenti date:
Le donne
che aspettano un bambino e che godono di buona salute possono
viaggiare con noi fino all’ottavo mese di gravidanza. Il viaggio aereo non è
consigliabile quando il parto è previsto nei 7 giorni successivi al
viaggio.
E' richiesto il certificato medico di idoneità al viaggio
alle donne in stato di gravidanza nel caso in cui la data del parto sia
prevista nelle successive 4 settimane, nel caso in cui la passeggera abbia una
gestazione con complicanze mediche, oppure un parto gemellare.
Le donne in stato interessante possono viaggiare fino alla 27a settimana (compresa) senza certificazione medica. Le donne in gravidanza, tra la 28a e la 35a settimana di gravidanza (compresa) possono essere ammesse a bordo solo dietro presentazione di un certificato medico rilasciato da un dottore o da un'ostetrica che indichi il numero di settimane di gravidanza e attesti che la donna è in grado di volare. Non sono ammesse a bordo donne in gravidanza che abbiano raggiunto la 36a settimana di gravidanza. Pertanto, tutti gli eventuali biglietti devono essere tassativamente utilizzati entro la 35a settimana. Condizioni di Trasporto Articolo 8.2 Al momento della prenotazione tramite call center è necessario segnalare lo stato di gravidanza ed il mese di gravidanza. Se la gravidanza è entrata nella quartultima settimana è necessario esibire un certificato medico in cui si evinca la data di nascita stimata, l’assenza di complicazioni della gravidanza e l’idoneità al volo. Per le gravidanze plurime tale certificato deve essere presentato nel momento in cui la gravidanza entra nella 28° settimana.
In assenza di complicazioni le donne in stato di gravidanza possono volare
fino alla 36ª settimana o fino a quattro settimane prima della data prevista
per il parto senza certificato medico.
|