Le aste sono della medesima sezione quadrata di 2.5 cm di
lato e differiscono l’una dall’altra di 10cm. La più lunga misura 1 metro, la seguente sarà quindi di 90cm, e così via fino ad arrivare alla più corta che misura 10cm.
Maneggiare oggetti così lunghi e ingombranti comporta da parte del bambino un movimento di tutto il corpo: egli deve andare avanti e indietro per trasportare queste aste e metterle vicine per giustapposizione, in ordine di lunghezza, dando al tutto una disposizione a canne d’organo.
Le aste vanno posizionate sul pavimento sul quale però il bambino ha preventivamente disposto un tappetino abbastanza grande per sè e per il materiale. Costruita la disposizione a canne di organo, si disfa, si mescolano le aste e si ricostruisce quel numero di volte che al bambino sia sufficiente per sentirsene soddisfatto. ![]() Lavorando con le aste i bambini capiscono la natura dell'addizione e comprendono che due numeri possono sommarsi tra di loro. Le aste prevedono un'alternanza di rosso e blu ogni 10cm. Quindi la prima asta è tutta rossa, la seconda ha i primi 10cm rossi e i successivi 10cm blu. Occorrente: 6 aste lunghe 1 metro con sezione quadrata di 2.5 cm Vernice per legno rossa Vernice per legno blu nastro adesivo di carta pennello Realizzazione: Realizzare le aste montessoriane non è complicato. Normalmente i negozi di bricolage hanno anche il servizio di taglio legno che riesce ad assecondare con facilità le vostre richieste. Se il primo negozio non dovesse darvi supporto non demordete e provate con un altro. Consigliamo di prendere le aste lunghe 1 metro per il semplice motivo che tagliando l'asta per ricavare la lunghezza 90 otteniamo già l'asta da 10 cm quindi con 5 tagli (vedi schemino sotto) abbiamo risolto tutto ma se preferite potete ovviamente prendere aste più lunghe e fare quindi più tagli del legno. 90 cm + 10 cm 80 cm + 20 cm 70 cm + 30 cm 60 cm + 40 cm 50 cm + 50 cm attenzione le aste sono 6 in quanto l'asta più lunga da un metro non deve essere tagliata. Ecco il trucco per colorarle facilmente: Si procede colorando l'intera serie di rosso, si lascia asciugare. Quando le aste tutte rosse saranno completamente asciutte si passerà a colorarle con la vernice blu usando il nastro protettivo per delimitare le parti che vanno colorate di blu. Ti potrebbe interessare anche:
Letture consigliate:
|