E’ un analogo del cestino dei tesori che si presenta al bambino più piccolo. Il sacco dei misteri può essere presentato ad un bambino tra i 2 e mezzo e i 4 anni. Considerate che il bambino deve conoscere il nome di tutti gli oggetti che inserirete nel sacco dei misteri.
Un sacchetto di stoffa contenente circa 10 oggetti molto diversi tra loro come:
e tutto quello che pensate possa attrarre l’attenzione di
vostro figlio Usa gli oggetti reali. Non inserire oggetti nella borsa che siano
taglienti, pericolosi, o frangibili.
Utilizzo Spiega al bambino come giocare con il sacco dei misteri facendolo tu stessa.
Obiettivo: E’ un gioco/attività che piace molto ai bambini e serve per affinare il senso stereognostico (percezione tattile della forma degli oggetti) e la visualizzazione di materiale. L’importante è, come già indicato, aggiungere di tanto in
tanto qualche oggetto nuovo. Letture consigliate:
|